Trekking a Mauritius
Non solo paradisiache spiagge, comode sdraio e cocktail al tramonto!
Mauritius offre anche spettacolari panorami montani, fra picchi, fiumi e foreste. Grazie alla sua origine vulcanica, che ha creato cime e vallate, Mauritius è un paradiso naturale da scoprire a piedi o in bicicletta.
Sono numerosi i possibili trekking a Mauritius, che attraversano le sue riserve ed i suoi picchi basaltici. Da ogni cima è possibile godere una vista unica, mentre durante il cammino è possibile incontrare gli animali che compongono la fauna tipica, oltre che godere della flora rigogliosa (oltre 700 specie indigene).
In aggiunta ai sentieri, è possibile esplorare l’interno attraverso le “zip lines“, ponti sospesi su cascate e valli. Per gli amanti del canyoning, è possibile inoltre risalire le gole del fiume Galets
Principali Trekking a Mauritius
Trekking Morne Brabant – La rotta degli schiavi
Simbolo di Mauritius e protagonista della maggior parte delle foto che ne ritraggono i panorami, il Morne Brabant si trova nella Penisola di Morne, a sud-est dell’isola.
Dichiarato Patrimonio Unesco, è considerato anche un santuario dai discendenti degli schiavi che popolano l’isola.
La salita alla cima dura fra le 3 e le 4 ore, fra la rigogliosa flora endemica. Gli escursionisti sono premiati dal più mozzafiato dei panorami delle lagune sud occidentali
La sommita del Morne Brabant non è accessibile se non accompagnati da guide professionali.
Dati tecnici:
- Difficoltà: Media
- Distanza: 6.0km
- Dislivello: 490m
- Durata: 3h – 4h
Tamarin Falls
Un’escursione nel cuore di Mauritius.
Le Cascate Tamarindo sono chiamate anche “Sette Cascate”. Il percorso si addentra nell’ambiente tropicale, fra palme e banani, per scoprire i sette spettacolari salti d’acqua.
Dati tecnici:
- Difficoltà: Media
- Distanza: 5.0km
- Dislivello: 200m
- Durata: 3h
Il canyon del Black River
Uno dei più famosi trekking a Mauritius: l’itinerario si addentra all’interno del Black River Gorges National Park, il cuore dell’isola e della sua vegetazione.
L’itinerario si dedica all’esplorazione del canyon fino alla sua magnifica cascata (dove si potrà godere di una nuotata rinfrescante).
Dati tecnici:
- Difficoltà: Media
- Distanza: 6.0km
- Dislivello: 350m
- Durata: 3h
Monte “La Tourelle”
Il monte Tamarin è conosciuto anche col soprannome di “La Tourelle”.
L’itinerario è una magnifica scoperta della savana che caratterizza questa parte dell’isola.
Dati tecnici
- Difficoltà: Medio-Alta
- Distanza: 4.0km
- Dislivello: 540m
- Durata: 3h – 4h
Monte Corps de Garde
L’ultimo dei nostri trekking a Mauritius ci porta verso questa montagna di 720 metri di altezza, che ospitava un avanposto militare francese che aveva il compito di controllare le bande di schiavi fuggitivi.
Dati tecnici:
- Difficoltà: Medio-Alta
- Distanza: 6.0km
- Dislivello: 550m
- Durata: 3h30 – 4h
Qui è possibile scoprire altri trekking a Mauritius.