Sposarsi a Mauritius

E’ possibile. Spiagge bianche, clima perfetto, fiori esotici e giardini magnifici.
Si può scegliere il luogo ideale e che più vi affascina per celebrare la cerimonia.
L’iter burocratico non è poi così complicato, bisogna muoversi con congruo anticipo questo si, qualche mese prima della data prevista consigliamo, per ottenere i documenti necessari.

La Documentazione richiesta per ogni futuro sposa/o è:

Le prime sei pagine del passaporto;
Certificato di nascita;
Certificato di divorzio o certificato di morte del coniuge. Nel caso in cui si preveda di contrarre matrimonio entro dieci mesi dalla sentenza di divorzio o dalla morte del coniuge, è richiesto un certificato, redatto da un medico che esercita a Mauritius, in cui si dichiara che non sussistano gravidanze al momento della celebrazione. Il certificato è a carico degli sposi;
Atto notarile in caso di cambio di nome/cognome;
Il certificato di adozione in caso di persona che sia stata adottata;
Se chi contrae il matrimonio è minore di 18 anni, è necessaria una dichiarazione di consenso dei genitori;
“Formulario di matrimonio per cittadini non residenti” debitamente compilato;
Passaporto in corso di validità da più di sei mesi;

Tutti i documenti, la cui data di emissione non deve essere superiore a 3 mesi rispetto alla data del matrimonio a Mauritius, devono essere tradotti e certificati da timbro legale, in inglese o francese e devono essere consegnati alla vostra agenzia di viaggi di riferimento almeno 8 settimane prima il giorno delle nozze. Il “Central Civil Status Office” di Port Louis, dopo averli visionati darà o meno l’assenso alla celebrazione del matrimonio. La coppia deve comunque portare con se a Mauritius tutta la documentazione in originale. Il giorno successivo alla celebrazione, gli sposi incontreranno il console italiano o un suo rappresentante, per l’espletamento di alcune procedure

Altre informazioni utili:

La cerimonia non viene celebrata il sabato, la domenica ed i giorni dichiarati festività nazionale locale;
La data di celebrazione delle nozze deve essere fissata al momento dell’invio di tutta la documentazione a Mauritius e deve essere convalidata in loco da un Ufficiale di Stato civile e dall’hotel; per quanto riguarda l’orario di svolgimento del matrimonio sarà deciso invece in loco.
È richiesta la presenza fisica sull’isola di entrambi i futuri sposi 3 giorni lavorativi prima della data di celebrazione prescelta, per l’espletamento delle pratiche burocratiche.