Pesca d’altura a Riviere Noire
La Pesca d’altura a Riviere Noire tra le incredibili bellezze naturali di Mauritius che sono state da sempre fonte d’ispirazione per i più grandi scrittori di tutto il mondo come Charles Baudelaire che, immerso nella vegetazione rigogliosa dell’isola, compose la poesia “A una dame Creole”; Joseph Conrad, quando era capitano di vascello per la Compagnia delle Indie, si fermò diverse volte a Mauritius definendola “una perla che distilla grande dolcezza sul mondo” ed anche Mark Twain, completamente soggiogato da fascino di quest’isola di smeraldo sentenziò che “Dio creò prima Mauritius e poi il paradiso terrestre”.
Le acque blu zaffiro dell’isola, oltre ad ispirare grandi poeti e narratori di tutti i tempi, si prestano benissimo anche agli sport acquatici in particolare la Pesca d’altura a Riviere Noire dove ha sempre riscosso un grandissimo successo.
La pesca d’altura a Riviere Noire è uno sport molto rinomato e si svolge principalmente in due periodi dell’anno ossia da ottobre a novembre e da aprile a maggio. Questi sono i momenti infatti in cui i pesci si avvicinano maggiormente alla costa per cacciare e perciò risulta più facile trovarli.
Le prede più gettonate della zona sono soprattutto i diversi tipi di Marlin (dal Black Marlin, il premio più ambito, al Blue Marlin); oltre a questi sono molto ricercati squali di ogni specie, barracuda, pesci vela (chiamati così perché volano a filo dell’acqua quando vengono agganciati da un amo), tonni bianchi e tonni dalla pinna gialla, doogtooth e skipjack; inoltre, durante il periodo che va da ottobre ad aprile, numerosi sono i wahoo e i dorados.
Per godere appieno della pesca d’altura a Rivere Noire è consigliabile contattare direttamente i pescatori locali, tuttavia, per chi alloggia in hotel, sarà sufficiente informarsi presso la reception così che vi pssano organizzare una battuta con gruppi più o meno grandi di pescatori del posto in modo da poter essere accompagnati direttamente nei luoghi più adatti che chiaramente variano a seconda del periodo dell’anno.
Chi deciderà di cimentarsi con la pesca d’altura a Riviere Noire e più in generale nei mari di Mauritius potrà godere di acque che a un miglio dalla costa raggiungono i settecento metri di profondità e dove sono stati stabiliti numerosi record mondiali registrati dall’IGFA come quello al Marlin Blu di 649 kg.
Il Marlin in particolare (o “l’Empereur” come viene chiamato sull’isola), a differenza di tutti gli altri pesci, comporta un vero e proprio combattimento in superficie con chiunque tenti di catturarlo: affondamenti improvvisi, salti acrobatici sopra la superficie, tuffi in picchiata, capriole che spesso gli consentono di liberarsi dalla lenza e riguadagnare la libertà costituiscono ciò che fa di questo pesce un vero e proprio spettacolo della natura per chi ha il coraggio e le competenze necessarie per affrontarlo.
Dal 1982 e per molti anni, Mauritius ha ospitato la Marlin World Cup, gara internazionale di pesca al Marlin: si tratta di una competizione che si svolge al largo delle coste di Riviere Noire, considerate una delle zone migliori al mondo per questo tipo di pesca.
Equipaggi da tutto il pianeta si sfidano cercando di aggiudicarsi la preda più ambita: il black marlin. La competizione è anche l’occasione per festeggiare degnamente gli equipaggi vittoriosi nel tipico stile allegro e solare mauriziano.