Il Parco Naturale di Black River Gorges
Il Black River Gorges Natural Park è il parco più grande e più bello di Mauritius. Situato nella zona sud occidentale dell’isola, è un’infinita distesa di colline tonde e fitta foresta, dall’incredibile varietà dal punto naturale. Queste caratteristiche ne fanno uno dei luoghi ideali per gli amanti del trekking.
Flora e fauna del Black River Gorges Park
Riserva protetta dal 1994, su “imposizione” della comunità scientifica che qui aveva scoperto più di 300 specie endemiche, fra piante, uccelli e pipistrelli fruttiferi.
Il Black River Gorges ospita anche una delle specie protette più a rischio, il gheppio di Mauritius.
Fra i “grandi” animali (considerato che Mauritius è un’isola tropicale ed isolata) troviamo il cinghiale selvatico, macachi e cervi (introdotti dai coloni). Non è raro avvistare questi ultimi aggirarsi fra i maestosi ebani della foresta del parco.
Originariamente la foresta del Black River Gorges occupava tutta l’isola, ma è stata ridotta per far spazio alle piantagioni di canna da zucchero ed ai resort. Oltre agli ebani, sono presenti alberi tipici della regione tropicale, come il canforo o il tambalacoque.
Le Cascate Alexandra
L’attrazione più celebre del parco sono queste fantastiche cascate dal doppio getto, che si staccano impetuosamente da un plateau alto 700m slm andando a schiantarsi nella foresta sottostante.
La natura del Black River Gorges Park
Oltre alle magnifiche cascate, le camminate attraverso questo parco possono portarvi fra gole profonde e seminascoste, che si aprono in spettacolari scorci sul panorama dell’Oceano Indiano.
Il punto più alto del parco è il Black River Peak, la più alta montagna dell’isola con i suoi 828 metri slm.
Altri itinerario vanno in direzione de la Plaine de Chamarel e delle sue “Terre Colorate“.
Il fiume Black River sfocia poi nell’oceano. Il suo estuario è un vero paradiso per gli amanti della pesca ad esca, fra tonni, squali e marlin.